gli atermici Le nuove generazioni dalla caviglia scoperta suscitano interrogativi antropologici Che fine ha fatto la mamma italiana tipica, quella che ti obbligava alla maglietta della salute e, nei casi peggiori, alla canottiera? Si conferma che la Moda è più forte perfino della Morte Alberto Mattioli 28 GEN 2023
la polemica Zelensky a Sanremo fa un gran bene. Basta vedere chi non lo vuole per esserne sicuri Da Vauro a Mario Giordano gli opposti si uniscono contro la presenza del presidente ucraino al Festival. Persino il ministro Salvini si schiera contro. Ma la sua testimonianza può essere solo positiva per il programma (e per chi lo guarda) Alberto Mattioli 27 GEN 2023
Alla scala Ritratto di famiglia in un inferno. E anche il loggione osanna Michieletto Il regista fa quel che fan tutti, in Salome, da anni: cercare di spiegare perché la ragazzina perversa sia diventata tale. E lo fa con un rigore e una coerenza ineccepibili, una maestria tecnica strepitosa. Le ragioni di un successo Alberto Mattioli 19 GEN 2023
1927-2023 Che bella era la “Lollo”, diva naturale di un’Italia più simpatica della nostra Veniva da un paese che usciva stremato dalla guerra e sognava l’abbondanza: già alla famosa Miss Italia del 1947 fu un trionfo di signorine grandi forme. L’entertainment si accendeva contrapposizioni nette, come il derby Lollo-Loren Alberto Mattioli 16 GEN 2023
Royal family Harry ha un destino da tronista che non farà male al trono Il principe sembra avvitato nella spirale dei famosi che vogliono essere più famosi: spararle sempre più grosse. Facile prevedere che presto le sue rivelazioni diventeranno una routine scandalistica che non interessarà più nessuno. Ci sarà all’incoronazione di Carlo III? Alberto Mattioli 10 GEN 2023
la polemica Arezzo contro il concerto del soprano russo Netrebko. Ci risiamo con l’ipocrisia La comunità ucraina vorrebbe che fosse annullato lo spettacolo della celeberrima cantante e la petizione incassa anche firme italiane. Forse perché la resistenza a Putin la si fa solo per interposta persona. E allora si sacrificano l’arte e la musica Alberto Mattioli 07 GEN 2023
Fra Venezia e Vienna I concerti di Capodanno sono una sfida all'ultimo sbadiglio Per un primo dell'anno in musica diffidate delle imitazioni, e anche un po’ dell’originale: tutto sembra sempre più stanco e ripetitivo Alberto Mattioli 03 GEN 2023
Star music! Williams alla Scala fa impazzire un pubblico vero La Filarmonica è galvanizzata e trasmette in maniera quasi fisica il piacere di suonare che prova. Musica legata ai film che accompagna, ma capace anche di vivere di vita propria. Dopo decenni di avanguardia, di sperimentazione, di diktat estetici o ideologici arriva il re delle colonne sonore e sbanca Alberto Mattioli 13 DIC 2022
il debutto all'opera Meloni e Giambruno alla Scala ribaltano il cliché dei ruoli tradizionali Altro che Garbatella, la premier e il suo compagno sono quel genere di coppia che si vede in Scandinavia. Un sogno per la sinistra Alberto Mattioli 08 DIC 2022
Tanto sgommò che piovve L’uomo che ha taroccato la Ferrari non va imprigionato: va premiato! Ad Asti, un ventiseienne da giorni e si pavoneggiava al volante della sua rossissima F420, un modello, prodotto dal 2005 al 2009 su design Pininfarina. Solo che sottoposto a un controllo della Guardia di finanza si è scoperto che la sua macchina non era made in Maranello, bensì una modesta Toyota MR Coupé. Una storia meravigliosa Alberto Mattioli 25 NOV 2022